La tradizionale camminata enogastronomica ti aspetta per degustare i prodotti tipici trentini e visitare i suggestivi paesaggi dell'Alta Vallagarina.
8 km
di percorso
2 000
partecipanti
9 punti
ristoro
Musica e spettacoli
lungo il percorso
Giunti alla 27° edizione, quest’anno la manifestazione veste il tema “Una fortezza di sapori” che vuole celebrare un nuovo ed immersivo itinerario tra i pendii e i borghi di Calliano e Besenello sin al cuore di Castel Beseno, che ospiterà una delle tappe enogastronomiche di questa edizione.
Anche quest’anno sarà possibile partecipare alla Magnalonga dell’Alta Vallagarina degustando un fantastico menù vegetariano o senza glutine. Basterà specificare il numero di partecipanti e la preferenza di menù al momento dell’iscrizione.
L’itinerario si snoda tra i dolci pendii di Calliano e Besenello, attraversando il Rio Cavallo, proseguendo poi in loc. Dietrobeseno sino a salire fino al magico Castel Beseno, la più grande fortificazione del Trentino, che ospiterà una delle tappe di ristoro del percorso.
Durante tutto il tragitto saranno presenti, oltre alle 9 tappe enogastronomiche, anche attrazioni, animazioni ed esposizioni artigianali.
È consentito portare con sé il proprio cane, purché sempre al guinzaglio.
La Magnalonga dell’Alta Vallagarina è in collaborazione con AIC Trentino.
La Magnalonga dell'Alta Vallagarina è realizzata in collaborazione con